Istruzione:
Igienista Dentale
2002 – Ho conseguito la maturità scientifica al Liceo Scientifico Primo Levi di S. Floriano; e nell’autunno dello
stesso anno ho superato il test di ingresso, e sono entrata alla Facoltà di Igiene Dentale presso l’Università degli
Studi di Verona.
Ho frequentato le lezioni in Piastra Odontoiatrica a Verona e nella sede di Ala di Trento.
Poi ho frequentato il tirocinio professionale per un totale di circa 1500 ore, nelle sedi ospedaliere di
Verona-Borgo Roma, Riva del Garda, Ala di Trento, S.Chiara di Trento, Poliambulatori di Trento e Borgo
Valsugana di Trento.
Durante il tirocinio ho partecipato alle molteplici situazioni di intervento in campo odontoiatrico: dalla
pedodonzia (dalle visite e momenti di motivazione ed istruzione dei bambini nelle scuole materne ed
elementari, finanche alla sedazione in ospedale per estrazione totale di tutti gli elementi decidui), agli
interventi e relative modalità rispetto a pazienti con disabilità fisiche e/o mentali; alla chirurgia maxillofacciale
per correzione di molocclusioni od in seguito a gravi traumi da incidente; inoltre ho fatto pratica come
assistente odontoiatrica sia alla poltrona che per quel che riguarda la disinfezione esterilizzazione.
Ho iniziato a fare pratica di Igiene su paziente già dal secondo anno accademico; e durante il terzo anno
ho preparato e seguito diversi casi clinici: alcuni parodontali, altri erano bambini odontofobici:
infatti mi sono laureata con una tesi sull’ambito relazionale dell’Igienista Dentale nel rapporto con il bambino
e la sua famiglia.
Quello che preferisco nel mio lavoro, oltre alla soddisfazione di riportare in ordine ed in salute il cavo orale
dei miei pazienti, e oltre al fatto di riuscire ad avere spesso un buon riscontro motivazionale, con conseguente
raggiungimento e stabilizzazione dello stato di benessere nel tempo; è la possibilità che mi è data di avere
un rapporto “vivo” con queste persone, che mi donano la loro fiducia, mi raccontano i loro problemi e le
loro gioie: ho la possibilità di vivere ogni giorno momenti nuovi, di aiutarli, se mi è possibile, e dare loro
coraggio… allo stesso tempo, però, posso imparare moltissimo da loro, e sono costantemente spronata a
migliorarmi.