Stage
Tirocinio per la laurea triennale:
Neurologia presso l’ Ospedale di Bussolengo da gennaio a settembre 2007 ( 500 ore).
Durante il tirocinio ho partecipato direttamente ad una ricerca epidemiologica sull’incidenza delle malattie
neurologiche nei comuni di Villafranca, Vigasio, Torri, Pastrengo, Bussolengo, Lazise andando direttamente a
casa dei pazienti in accordo con i vari medici di base somministrando il test MnSE.
Tesi triennale: Ho frequentato per sei mesi l’oncoematologia pediatrica di Padova dove ero a diretto contatto
con i pazienti e i genitori sia del reparto che del day-hospital dove con loro svolgevo alcune attività ricreative
quali il gioco e il disegno che mi hanno permesso di sviluppare la mia tesi triennale sul tema “Metacognizione,
differenza tra i sogni dei bambini oncologici e i bambini con un normale stile di vita”
Tirocinio specialistica: Neuropschiatria di Verona presso il Palazzo della Sanità da maggio a settembre 2008 (375
ore).
Tesi specialistica:
Il suicidio negli Adolescenti
Tirocinio post laurea:
Oncoematologia pediatrica presso l’Ospedale di Borgo Roma (600 ore) e Neuropschiatria di Verona presso il
Palazzo della Sanità (600 ore) per tutto il 2011
Tirocinio scuola di specializzazione in Psicoterapia:
Villa S. Giuliana , ospedale psichiatrico per adulti e adolescenti
Neuropsichiatria di Bussolengo(vr) (300 ore)
Oncoematologia presso l’ospedale di Borgo Roma della durata di un anno.( 300 ore)
Partecipazione a convegni:
2007-2008: partecipazione al convegno di oncologia pediatrica a Padova in onore della dott.ssa Vanna Axia.
2007-2008: partecipazione al convegno sull’autismo a Trento
2008-2009: partecipazione al convegno Psicoanalisi e Psicoterapia a Verona.
2008-2009: partecipazione al convegno Patch Adams presso l ospedale di Borgo Roma.
2008-2009: partecipazione al convegno organizzato dal Faro contro l’abuso infantile a Verona.
2008-2009: partecipazione al convegno Il suicidio negli adolescenti a Verona .
2009: Sostegno psicologico in casi di emergenza a Verona.
2012: Mediazione Familiare in casi di divorzio difficile
2012: Gestione dello stress in ambito lavorativo
2012: ADHD nella clinica
2012: Le nuove droghe e relativi farmaci a Verona
2012: L’autismo a scuola (seminario e workshop a Milano)
2012: Autismo e formazione del PEI (seminario e workshop a Milano)
2012: Responsabile del seminario a Milano sui disturbi dell’apprendimento e formulazione del PDP(piano
didattico personalizzato)
2013: Sindrome ADHD in neuropsichiatria
2013: Aiutiamo i bambini a non doverci scegliere. Le separazioni difficili.
2014: La clinica nella terapia di coppia. Le colpe
Capacità e competenze personali:
Negli ultimi dieci anni, ho svolto diverse e prolungate esperienze di lavoro a contatto con bambiniadolescenti e le loro famiglie che mi hanno permesso di sviluppare passione e competenze spendibili
professionalmente. Sono in grado di prendermi cura dei bambini, anche neonati, di farli giocare e
divertire, perché io per prima mi diverto con loro. Sono una persona molto dinamica, solare, sensibile,
disposta all’ascolto e al dialogo.