I ponti dentali sono protesi dentali fisse usate per riempire quello spazio lasciato vuoto dalla perdita di uno o più denti. Questi dispositivi protesici hanno lo scopo di ripristinare l’estetica e le funzionalità della dentatura naturale. Il ponte non va confuso con l’impianto dentale, un dispositivo protesico fisso usato per sostituire denti mancanti.
Un ponte dentale è formato da:
L’installazione di un ponte dentale prevede tre fasi:
Dopo aver ripristinato l’estetica e la funzionalità del proprio sorriso, il paziente deve prendersi cura dei ponti dentali affinché possano durare il più a lungo possibile. Per preservare i ponti dentali in buone condizioni bisogna:
In odontoiatria si ricorre ai ponti dentali quando l’assenza di uno o più denti:
I ponti dentali e gli impianti hanno entrambi lo scopo di riempire il vuoto lasciato dai denti mancanti. Sono protesi fisse che però non vanno confuse perché presentano alcune differenze. La più significativa consiste nel fatto che gli impianti dentali vengono ancorati direttamente all’osso mandibolare o mascellare, mentre i ponti dentali vengono fissati ai denti sani adiacenti al vuoto creato dai denti mancanti.
vi presentiamo una bocca gravemente compromessa
e vi facciamo vedere come abbiamo riabilitato masticazione ed estetica
Riabilitazione completa nel settore anteriore
Restauro in ceramica sui denti superiori
Restauro in ceramica sui denti superiori
Paziente con 5 denti superiori e 3 inferiori
Cementazione delle corone primarie
Riabilitazione superiore e inferiore con grande soddisfazione del paziente
Prima
Ricostruzione in composito
Prima
Ricostruzione in composito
Dal Lunedi al Venerdi: 9.00 – 19.00
Sabato: su appuntamento
Contattaci allo 045 / 986909
Copyright by Centro dentistico Don Bosco | Privacy Policy